Descrizione
Da lunedì 24 febbraio 2025 il SIRGAT sarà reso disponibile a tutta l'utenza, cittadini ed operatori, per l'inserimento e la lavorazione delle richieste di Agevolazione Tariffaria per l'anno 2025 come stabilito dal provvedimento disciplinante.
Si ricorda che:
-ogni cittadino già registrato, prima dell'inserimento della richiesta di agevolazione, dovrà necessariamente aggiornare il proprio valore ISEE nella sua Area Personale (Faq n. 10)
-ogni cittadino che accede per la prima volta al SIRGAT dovrà indicare il proprio valore ISEE in fase di registrazione.
Qualora l'ISEE non venga indicato in fase di registrazione o successivamente nell'Area Personale (Faq n.10), sarà possibile effettuare l’inserimento delle sole richieste che NON prevedono limiti di reddito (Agevolazione SENZA limite di reddito/Incentivo Bici Pieghevole).
Il valore ISEE è modificabile in autonomia solo ed esclusivamente se non è stata inserita una richiesta di agevolazione o se le la propria richiesta è nello stato di "annullata"
-i cittadini o i CAF sono tenuti ad inserire correttamente le richieste, complete di tutti i dati aggiornati (in particolar modo l'ISEE in corso di validità).
Eventuali errori e/o modifiche comporteranno l'annullamento della richiesta e si dovrà ripetere tutta la procedura (inserimento/lavorazione). Anche la mancata selezione di una maggiorazione comporterà l'annullamento della richiesta (richiesta considerata "non inserita correttamente")
-la residenza, il documento di identità ed i recapiti - email e numero di telefono - potranno essere modificati in autonomia dal cittadino in qualunque momento anche dopo l'inserimento di una richiesta. Qualora si debba modificare solo uno di questi dati, non occorre richiedere l'annullamento della propria richiesta: basterà modificare il dato nella propria Area Personale e dopo si potrà scaricare il pdf aggiornato nella sezione "Le mie richieste" presente nel menù "Tutte le attività"
-il Voucher viene inviato 1 sola volta e non è possibile richiederne il rinnovo. Gli utenti ed i CAF sono invitati ad inserire la richiesta di agevolazione o inviarla al Comune di residenza per la lavorazione dell'istanza, in previsione dell'utilizzo del Voucher che manterrà la consueta durata di 60 giorni (2 mesi)
-i Voucher scaduti e non utilizzati non saranno rinnovati nè annullati.
Il primo invio dei Voucher sarà effettuato giovedì 27 febbraio 2025.
Successivamente, l'invio dei Voucher agli utenti la cui richiesta sia stata preventivamente approvata da un operatore comunale, avrà cadenza settimanale ogni mercoledì, dalle ore 11:00 alle ore 12:00 circa.
Tutte le richieste approvate il mercoledì dopo le ore 11:00 saranno espletate con l'invio del Voucher nella lista successiva.
Invitiamo tutti i cittadini a leggere attentamente il comunicato "Agevolazioni Tariffarie 2025"
PER POTER PROCEDERE CON L’APPROVAZIONE DELLE RICHIESTE:
-INOLTRARE IL VOUCHER
-IL DOCUMENTO DI IDENTITÀ se presente anche quello del minore IN FORMATO PDF
-L’ISEE 2025
Se presente L’INVALIDITÀ n104/92 Articolo 3, comma 3 AGGIORNATA
ESCLUSIVAMENTE all’indirizzo mail: segreteriasindaco@labico.com
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale:
https://agevolazionitariffarietpl.regione.lazio.it
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 13:26