Seguici su
Cerca

Consiglio Comunale dei Ragazzi

La convenzione dei diritti dell’infanzia (L. 176/1991) prevede l’assunzione da parte degli adulti, di impegni precisi e seri nel riconoscere che i bambini e le bambine devono essere consultati prima di prendere decisioni che li riguardano

Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2024, 11:04

Cos'è
I Consigli comunali dei ragazzi (CCR) sono diventati una componente importante nel panorama di iniziative che molte città e paesi italiani hanno assunto negli ultimi anni all’interno delle politiche giovanili.

A chi si rivolge
Il progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi coinvolge tutti i ragazzi frequentanti le classi IV e V della scuola primaria e I e II della scuola secondaria di primo grado.

Cosa si ottiene
Sugli aventi diritto al voto, tra le classi IV e V della primaria e I, II e III della secondaria, pari a 334 unità hanno votato 271 ragazzi e ragazze.

Sono risultati eletti:

Sindaco Chisari Sara

Vicesindaco Bright Pedro

Consiglieri: Ruggieri Angelica, Chiricò Daniel, Musa Elisa, Ventriglia Antonio, Chiericoni Irene, De Carolis Niccolò, Capri Niccolò, Ricci Tommaso, Rossi Ines, Battista Daria.

Assessori: Bright Pedro Vicesindaco e Assessore a Sport e istruzione; Ruggieri Angelica Assessora alla cultura; De Carolis Niccolò Assessore all'ambiente; Capri Niccolò Assessore alle politiche sociali.

Come si ottiene

L’esperienza si svolgerà con la regia delle istituzioni scolastiche; la scuola, infatti, con il suo potenziale e le sue risorse - configurandosi come luogo di riflessione, approfondimento, ricerca - è la istituzione più idonea a garantire che il Consiglio Comunale dei Ragazzi possa connotarsi in senso positivo, al di fuori di ogni connotazione partitica.

Contatti uffici

Ufficio Scuola

Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi.pdf
09-09-2024

Allegato 591.97 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot